Dematerializzazione dei documenti sanitari

Il cruscotto Regionale di Monitoraggio delle Liste di Attesa per i ricoveri consente ai referenti della Regione e alle Direzioni Aziendali delle strutture ospedaliere di monitorare il processo di gestione delle liste di attesa per i ricoveri attraverso una reportistica basata sui principali KPI (indicatori chiave di prestazione) dei dati raccolti nel sistema regionale di Gestione delle Liste di attesa: tempi di attesa medi e massimi per il ricovero dalla data di inserimento in lista, Unità Operative e Liste con il più alto numero di posizioni in attesa, numero di pazienti ricoverati, aggravati, che hanno rifiutato l’intervento, etc.
A partire da tali dati vengono prospettate alcune “dashboard” per un’analisi di sintesi e/o di dettaglio e comparativa; i dati sono organizzati in maniera da permettere una visualizzazione che parta dalla singola azienda/plesso/unità operativa, fino ad arrivare a fornire una panoramica generale a livello Regionale, in base alla pertinenza territoriale dell’utente collegato. In questo contesto, attraverso il monitoraggio dei tempi massimi di attesa, il cruscotto regionale fornisce un utile supporto alle Direzioni Aziendali per il governo delle liste di attesa, in coerenza con quanto imposto dai L.E.A; sulla base dell’analisi dei dati esposti nei monitoraggi, le Direzioni Aziendali potranno elaborare le strategie migliori per gestire in maniera più efficiente le liste di attesa dei ricoveri.
Sistema Informativo Sanità Campania
Note relative al Copyright - Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
Pagina Facebook Regione CampaniaPagina Twitter Regione Campania
Simbolo Unione EuropeaSimbolo Repubblica ItalianaSimbolo Regione CampaniaSimbolo Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleSimbolo Soresa
Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’ASSE 2 - OBIETTIVO SPECIFICO 2.2 - AZIONE 2.2.1 – POR CAMPANIA FESR 2014-2020