PagoPA

Cos’è PagoPA?

PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. È un modo diverso, più organico e immediato che ti permette di pagare i debiti verso la Pubblica Amministrazione, il cui utilizzo comporta un risparmio economico per il SSN. PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per regolare, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Puoi effettuare pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’Ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
Qual è il rapporto tra PagoPA e MyPay?
La Regione Campania in collaborazione con l'Agenzia per l'Italia Digitale ha predisposto un'infrastruttura gratuita per consentire agli Enti Locali e alle altre Pubbliche Amministrazioni Campania di mettere a disposizione dei cittadini e delle imprese il pagamento telematico di qualsiasi debito verso la PA. MyPay segue le specifiche nazionali PagoPA®. Se desideri effettuare un pagamento, devi selezionare l'ente beneficiario e scegliere quale modalità utilizzare tra quelle attivate dall'ente (pagamento online di un avviso ricevuto, pagamento spontaneo tra le tipologie disponibili, oppure altro debito imputato dall'ente nella posizione debitoria del cittadino).
Cosa occorre per pagare tramite PagoPA?
Per pagare un ticket sanitario è necessario che tu sia in possesso di un avviso di pagamento. È possibile ottenere l’avviso di pagamento online dall’Ente erogante, qualora sia abilitato a ricevere il pagamento.
Sistema Informativo Sanità Campania
Note relative al Copyright - Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
Pagina Facebook Regione CampaniaPagina Twitter Regione Campania
Simbolo Unione EuropeaSimbolo Repubblica ItalianaSimbolo Regione CampaniaSimbolo Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleSimbolo Soresa
Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’ASSE 2 - OBIETTIVO SPECIFICO 2.2 - AZIONE 2.2.1 – POR CAMPANIA FESR 2014-2020