Certificazione del reddito

Il servizio online di certificazione del reddito ai fini dell’ottenimento di esenzioni dal ticket può essere utilizzato dai cittadini per gestire autonomamente le proprie esenzioni da reddito e consultare tutte quelle attive.

Accedi

Cos'è e a che cosa serve

Alcune condizioni personali e sociali, associate a determinate situazioni reddituali, danno diritto all'esenzione dalla partecipazione al costo (ticket) sulle prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e sulle altre prestazioni specialistiche ambulatoriali (DGR n.109 del 04/03/2020). Alcune esenzioni per reddito sono certificate automaticamente dal Ministero dell’Economia e Finanze, altre invece devono essere autocertificate sotto la propria responsabilità. Le ASL sono tenute a controllare il contenuto di tutte le dichiarazioni di certificazioni verificando la veridicità dei dati e delle situazioni dichiarate. Si ricorda che nel sottoscrivere l’autocertificazione il cittadino dichiara di essere a conoscenza che, in caso di falsità in atti e/o di dichiarazioni mendaci, sarà soggetto alle sanzioni previste dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia, secondo quanto disposto dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445, nonché alla revoca del beneficio eventualmente conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera ai sensi dell’art. 75 del citato D.P.R. n° 445/2000.

Consultazione esenzioni attive

Permette di consultare le esenzioni riferite alla propria persona che sono attualmente attive, certificate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), oppure autocertificate online dal Portale o presso ASL.

Presentazione di autocertificazione

Permette di presentare una domanda di autocertificazione al fine di ottenere l’esenzione da reddito per cui si possiedono i requisiti necessari.

Revoca di esenzione autocertificata

Permette di revocare un’esenzione attualmente attiva, per la quale non sono più presenti i requisiti necessari all’idoneità.

Sistema Informativo Sanità Campania
Note relative al Copyright - Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
Pagina Facebook Regione CampaniaPagina Twitter Regione Campania
Simbolo Unione EuropeaSimbolo Repubblica ItalianaSimbolo Regione CampaniaSimbolo Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleSimbolo Soresa
Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’ASSE 2 - OBIETTIVO SPECIFICO 2.2 - AZIONE 2.2.1 – POR CAMPANIA FESR 2014-2020