Dematerializzazione dei documenti sanitari

La gestione e l’archiviazione delle informazioni su documenti cartacei comporta delle complicazioni significative per il corretto svolgimento delle attività delle strutture ospedaliere e sociosanitarie, sia verso i cittadini sia verso gli organi di vigilanza e controllo, dovuti all’insufficienza di spazi attrezzati all’archiviazione e alla mancanza di personale archivistico e, soprattutto, limita la possibilità di accesso immediato ai dati contenuti nelle cartelle cliniche e negli altri documenti sanitari disponibili solo “su carta”. Per tali ragioni, la Regione Campania ha avviato il processo di “dematerializzazione” delle informazioni e dei dati della sanità, volto a rendere disponibile su supporto “digitale” le informazioni a oggi disponibili negli “archivi cartacei”. Il processo prevede il riordino, la classificazione e la gestione informatizzata del patrimonio archivistico sanitario degli enti sanitari della Regione, garantendo una gestione impeccabile del patrimonio documentale in piena conformità con le normative vigenti. Al termine del processo, inoltre, la Regione renderà fruibile la documentazione sanitaria “dematerializzata” agli utenti abilitati, in modo da ridurre al minimo i costi ed i tempi di attesa per l’accesso ai documenti, aumentando gli standard di efficienza e trasparenza.
Sistema Informativo Sanità Campania
Note relative al Copyright - Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli
Pagina Facebook Regione CampaniaPagina Twitter Regione Campania
Simbolo Unione EuropeaSimbolo Repubblica ItalianaSimbolo Regione CampaniaSimbolo Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleSimbolo Soresa
Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’ASSE 2 - OBIETTIVO SPECIFICO 2.2 - AZIONE 2.2.1 – POR CAMPANIA FESR 2014-2020